La Regione Toscana ha pubblicato ieri il nuovo bando “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese. Microinnovazione digitale delle imprese”.
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, per acquisti di servizi avanzati di supporto alla trasformazione digitale delle imprese e per progetti di investimento. Rientrano ad esempio in questo bando lo sviluppo di app per la gestione di processi e risorse aziendali e app a supporto dell’industrial IOT che interagiscano con sensori, cloud o altri dispositivi.
L’investimento coperto dal bando deve essere compreso tra 7.500€ e 100.000€, i fondi concessi sono erogati sotto forma di voucher.
Quali sono le spese ammissibili?
Le spese che rientrano nel voucher sono:
- acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione
- acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione compreso i canoni relativi a piattaforme software
- acquisizione di personale altamente qualificato.
Queste attività vengono dettagliatamente descritte nel “Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane”, alla sezione B.2, B.3 e B.6.
Importante è che il progetto presentato rientri in una di queste aree:
- Advanced Manufacturing
- Additive Manufacturing
- Augmented reality
- Simulation
- Horizontal/vertical integration
- Industrial internet
- Cloud
- Cybersecurity
- Big data and analysics
- Intelligenza artificiale
- Blockchain
Novità importante di questo bando è che sono ammissibili anche le spese che sono state già sostenute, a partire dal 1 febbraio 2020.
A quanto ammonta il voucher?
L’entità del contributo concesso dipende dalla dimensione dell’impresa richiedente, dalla tipologia di servizio attivato e dalla combinazione di uno o più servizi. Si va da un minimo del 30%, fino al 70% dell’investimento. Si può anche arrivare ad ottenere un ulteriore 20% se il progetto comprende funzionalità di conciliazione vita-lavoro o che riducono le occasioni di contagio, come lo smart working. Trovate qui una tabella riassuntiva dell’entità dell’agevolazione prevista per ogni tipologia di impresa e servizio.
Tempistiche
Da ieri è possibile presentare domanda on line tramite la piattaforma di Sviluppo Toscana. La piattaforma sarà aperta fino ad esaurimento fondi ed i voucher saranno assegnati in ordine di arrivo delle domande.
Trovate qui il bando completo.
Qualora abbiate intenzione di effettuare investimenti digitali che prevedano anche lo sviluppo di applicazioni mobile o prototipi di applicazioni, vi consigliamo di contattarci prima possibile per avere la possibilità di partecipare al bando.