Torna anche per il 2020 il consueto appuntamento con il Mobile World Congress, ospitato a Barcellona nei giorni che vanno dal 24 al 27 Febbraio.
Di cosa si tratta? Se siete tra coloro che ancora non ne hanno sentito parlare sappiate che è semplicemente il più importante evento al mondo nel panorama delle app e della Mobile Industry.
Il Mobile World Congress (MWC) nel corso degli anni ha infatti assunto un ruolo sempre più importante all’interno del settore tecnologico. La crescente connessione tra la telefonia mobile e gli altri settori della tecnologia hanno portato anno dopo anno un numero sempre crescente di visitatori, arrivati a 109.000 durante la scorsa edizione, e di aziende, più di 2.400 provenienti da più di 200 paesi diversi.
Mai come negli ultimi anni infatti lo smartphone non è più solo uno strumento di comunicazione ma un qualcosa attraverso cui connettersi e utilizzare innumerevoli altri device. Per esempio? Basta pensare a settori come Internet of Things (o più semplicemente IoT, quel settore della tecnologia che racchiude tutti gli oggetti “smart” che fanno parte della nostra vita), Automotive (le nostre macchine sono sempre più intelligenti e collegate con noi) o ancora Cybersecurity.
Per questi motivi possiamo affermare che oggi il Mobile World Congress è un evento di riferimento mondiale per la tecnologia e l’innovazione.
Quest’anno, per la prima volta, anche Beeapp prenderà parte a questo evento prestigioso, offrendo al pubblico e alle altre aziende tutte le sue competenze nel campo dello sviluppo delle applicazioni mobile. Dove trovarci? Nel padiglione 8.1 allo stand 81I60.
Cosa potremo aspettarci dall’edizione 2020 del Mobile World Congress?
Il tema del MWC di quest’anno sarà “Limitless Intelligent Connectivity”, una connettività intelligente senza limiti a mostrare come il 5G, l’intelligenza artificiale, i big data e l’Internet delle cose, stiano trasformando e migliorando quasi ogni aspetto della nostra vita tra cui l’intrattenimento, i trasporti, i servizi pubblici, l’industria e la sostenibilità ambientale.
I principali argomenti di questa edizione 2020 saranno:
- AI: come l’intelligenza artificiale sta trasformando le vite di consumatori, aziende, governi di tutto il mondo
- Connectivity: un viaggio attraverso le infinite possibilità promesse dalla rete 5G
- Customer engagement: l’uso crescente del mobile come aspetto fondamentale per il coinvolgimento degli utenti
- Industry X: il ruolo dell’Industrial IoT insieme alla robotica e al machine learning nel panorama industriale
- Media & Entertainment: le sfide dettate dalla realtà aumentata e dalla realtà virtuale soprattutto nel settore dell’intrattenimento
- Our Planet: perché la tecnologia si evolva in un mondo sicuro, pulito ed equo per tutti
- Security & Privacy: l’etica nell’uso dei dati nell’evoluzione di internet
Il MWC come già detto non è più quindi solo smartphone, ma la più grande vetrina di prodotti e servizi innovativi provenienti da oltre 2400 aziende tecnologiche leader a livello mondiale.
Sarà un’occasione unica per Beeapp per mostrare i suoi servizi mobile e proporre lo sviluppo di app su misura per ogni esigenza aziendale e soprattutto un momento di grande confronto e aggiornamento sul panorama delle tecnologie future.
Vi aspettiamo al Mobile World Congress (Barcellona) dal 24 al 27 febbraio 2020 presso lo stand 81I60 Hall 8.1, in quell’area prima denominata App Planet, ed ora Digital Planet, a sottolineare come App e servizi digitali siano sempre più interconnessi. Trovate tutti i dettagli dell’evento qui: https://www.mwcbarcelona.com.