Assay Color

La realtà aumentata trasforma lo smartphone in un lettore di test colorimetrici

La sfida

AssayColor ci è stata commissionata da un team di chimici con l’esigenza di avere sempre a portata di mano uno strumento per le analisi colorimetriche. La sfida era mettere su mobile una cosa che finora soltanto macchinari specifici e molto costosi erano in grado di fase. AssayColor è destinata ad un utilizzo professionale con diversi scopi scientifici, come analisi chimiche, mediche, fasmaceutiche, alimentari, test diagnostici.

Assay Color

Tecnologie utilizzate

Camera

Il risultato

Abbiamo affrontato il progetto studiando insieme al cliente un algoritmo in grado di riuscire a leggere la gradazione di colore dalla piastra. Il risultato è un’app che funziona proprio come un colorimetro per misurazioni del colore e per identificare il punto di cambiamento di colore in una vasta gamma di test colorimetrici.

L’applicazione utilizza la fotocamera dello smartphone per catturare contemporaneamente il colore di tutti i pozzetti di una micropiastra e allo stesso tempo genera un file, condivisibile direttamente dall’app, contenente i codici esadecimali per i colori dei pozzetti.