La sfida
L’applicazione SOS Bimbi è un bel progetto senza scopo di lucro a cui abbiamo partecipato grazie alla collaborazione con A-Tono Onlus e Le parole di Lulù Onlus. L’app nasce dalla volontà della Fondazione Onlus Le parole di Lulù, fondata nel 2010 dal cantautore Niccolò Fabi, con lo scopo di creare uno strumento utile ai genitori in tutti quei casi in cui il pediatra non è immediatamente disponibile. E’ quindi uno strumento di prima informazione e supporto, consultabile facilmente, senza la pretesa di sostituirsi al medico.
SOS Bimbi
Tecnologie utilizzate
Il risultato
Disponibile gratuitamente su iOS e Android, l’app permette di avere informazioni sulla salute del bambino suddivise per sintomi, basta cioè inserire delle parole chiave per avere il risultato delle malattie che potrebbero corrispondere ai parametri inseriti. Sono presenti al suo interno numerose schede informative su argomenti molto importanti come le vaccinazioni, l’allattamento e lo svezzamento. L’applicazione offre anche un’area con video dimostrativi su come eseguire le manovre nel caso in cui un bambino abbia ingerito un oggetto o abbia bisogno di rianimazione. Attraverso la geo-localizzazione, consente poi di trovare la farmacia o l’ospedale più vicini, con l’indicazione sulla distanza e su come raggiungerlo.
I contenuti scientifici sono stati redatti dai medici dell’ospedale Bambino Gesù, del policlinico Gemelli e dell’ospedale Uo di Modica, con la supervisione della Società italiana di Pediatria.