Voucher Innovation Manager

Beeapp rientra tra le società di consulenza accreditate dal MISE

Condividi su:

Da oggi anche Beeapp rientra fra le società di consulenza accreditate presso il Ministero dello Sviluppo Economico per l’attivazione di progetti di trasformazione tecnologica e digitale 4.0.

Rivolgendosi a noi per lo sviluppo di un’applicazione mobile, che utilizzi le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, si può quindi ottenere un incentivo a fondo perduto,

sotto forma di voucher, fino al 50% della spesa sostenuta.

L’obiettivo dei voucher per consulenza in innovazione è quello di sostenere i processi di trasformazione tecnologica, digitale e gestionale delle micro, piccole e medie imprese e delle reti d’impresa attive su tutto il territorio nazionale.

Quali sono le spese ammissibili?

Come detto prima, il contributo è riconosciuto a patto che i processi di innovazione e trasformazione tecnologica messi in atto dagli innovation manager iscritti nell’apposito albo, come Beeapp, usino le tecnologie previste dal Piano nazionale Impresa 4.0, che sono le seguenti:

  • big data e analisi dei dati;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cyber security;
  • integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi    aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa tridimensionale;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  • programmi di digital editing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
  • programmi di open innovation.

A quanto ammonta il voucher innovation manager?

Il voucher per consulenza in innovazione è un contributo a fondo perduto che varia in base alla tipologia del beneficiario e ammonta ad un massimo di:

  • 40 mila euro per le Micro e piccole con contributo pari al 50% dei costi sostenuti
  • 25 mila euro per le medie imprese con contributo pari al 30% dei costi sostenuti
  • 80 mila euro per le reti d’imprese con contributo pari al 50% dei costi sostenuti

Tempi e modalità di presentazione della domanda 

I tempi per presentare la richiesta di agevolazione purtroppo sono abbastanza stretti: si potrà presentare la domanda a partire dal giorno 7 novembre fino ad arrivare al 26 novembre. Dopo questa prima fase il giorno 3 dicembre, a partire dalle 10.00, sarà possibile inviare la domanda; i contributi saranno assegnati in base al loro ordine di arrivo. Per avere la certezza di assicurarsi il voucher sarà quindi necessario agire in modo celere, presentando la richiesta sin dai primi giorni.

In Beeapp saremo in grado di darvi supporto per la procedura di richiesta e di affiancare la vostra azienda nel processo di trasformazione digitale, tramite i nostri innovation manager. Per maggiori informazioni su come finanziare la vostra app contattateci il prima possibile, telefonando alla nostra sede operativa o a quella commerciale di Milano, oppure inviando una mail attraverso la nostra form di contatto.